Entstehung Piranesi, Giovanni Battista; Stecher Barbault, Jean; Stecher (Figuren) um 1835 (2. Pariser Ausgabe, Erstausgabe: 1756) Radierung
Publikation Firmin Didot; Verleger
MaßePlatte: 579 x 852 mm
InschriftOben links bezeichnet: "Tom. II."; oben rechts nummeriert: "XXXV"; unterhalb der Darstellung bezeichnet: "A Uno de' Fianchi dell' Urna, in cui sembra rappresentarsi il consigio di vendetta, tenuto tra i Sabini e gli altri Popoli, dopi il ratto delle lore Zitelle, fatto da Romani, deliberando diportarsi coll' ar- / mi contro d'essi per distruggerli. B L' altro Fianco opposto, nel quale ravvisansi Ersilia moglie di Romolo in atto di abbracciare il marito, assiso, e la Gioventù Romana che lo circonda. Si può agevolm.te ["te" hochgestellt] supporre, / che Romolo sia qui per istabilire i matrimonj, accopiando agli sposi le rapite giovani, e per loro sodisfazione maggiore ognuna secondo le cerimonie del proprio di lei Paese. Della qual cosa buon indizio se ne tra e dalle / due Figure, le quali tengono in mano il Nodo Erculeo, Simbolo presso gli antichi della stretta forte unione del Matrimonio. C Spaccato dell' Urna per lungo, scavata da un solo sasso. D Spaccato della medesima per tra / verso. E Vaso creduto di Agata sardonica di grandezza singolare, lavorato di maniera greca, e trovato colle ceneri dentro l' Urna; le figure del quale saranno dimostrate nella Tavola qui appresso. F Figura di / un Giovane, scolpita sotto il piede del Vaso. Sembra egli additare colla mano il silenzio superstiziosam.te ["te" hochgestellt] osservato da' gentili ne' sepolcri. G Nodo Erculeo, disegnato in forma più grande."; unterhalb davon rechts signiert und bezeichnet: "Piranesi Archit. dis. et inc. Barbault scolpì le figure"
InschriftOberhalb der Platte rechts nummeriert: "34" (Bleistift)
Erworben 1915: Antiquariat Joseph Baer & Co., Frankfurt a. M.
ObjektbeschreibungDie Erstausgabe erschien 1756 mit dem ursprünglichen Titel "LE ANTICHITA ROMANE OPERA DI GIAMBATTISTA PIRANESI ARCHITETTO VENEZIANO DIVISA IN QUATTRO TOMI [...] IN ROMA MDCCLVI Nella Stamperia di Angelo Rotilj nel Palazzo de' Massimi. Con licenza de' superiori si vendono in Roma dai Signori Bouchard, e Gravier Mercanti libraj al Corso presso san Marcello." (Höper, Corinna: Giovanni Battista Piranesi. Die poetische Wahrheit, Stuttgart 1999, Nr. 10.)(DDDD)